Nuove date per AquaFarm 2022

25-26 maggio & 27 maggio con IYAFA2022 Special Conference Day

Nuove date per AquaFarm 2022 – 17 gennaio 2022

In seguito dell’evoluzione della pandemia in Italia, in Europa e nel resto del mondo e alla conseguente incertezza economica che ne deriva, gli organizzatori hanno deciso di posticipare l’edizione, comunicando nuove date per AquaFarm 2022.

Dopo un confronto con i principali attori del settore, Istituzioni, Associazioni di categoria e attente valutazioni è stata riprogrammata la manifestazione internazionale dedicata all’acquacoltura, algocoltura e pesca sostenibile e la mostra convegno sulle nuove tecnologie di coltivazione, vertical farming e soiless per il 25 e 26 Maggio 2022 con uno Special Conference Day di caratura internazionale il 27 maggio.

Si ricorda che l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha dichiarato il 2022 Anno Internazionale della Pesca e dell’Acquacoltura Artigianali (International Year of Artisanal Fisheries and Aquaculture – IYAFA 2022), un’occasione per dare visibilità e sostegno ad un settore fondamentale nel percorso di avvicinamento agli obiettivi stabiliti nell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile (Agenda 2030).

L’Evento AquaFarm è Supporter dell’IYAFA2022 e per questo alla manifestazione sarà aggiunta una ulteriore giornata, il 27 maggio, dedicata interamente ad un programma di conferenze. Organizzato da FAO e API, l’evento prevede interventi di rappresentanti della FAO, esperti internazionali del settore e la testimonianza di imprenditrici e imprenditori di micro e piccole imprese di acquacoltura sostenibile in Italia e all’estero.

Popular

Altri articoli

Giovani e acquacoltura, l’Europa chiama: API presente alla FEAP NextGen Academy

NEWS Bruxelles, 25-26 marzo 2025 - Giovani e acquacoltura, l’Europa chiama: API presente alla FEAP NextGen Academy Due giorni intensi tra istituzioni europee, stakeholder internazionali e...

Stati Generali della Maricoltura: priorità e proposte per il rilancio dell’acquacoltura marina italiana

NEWS Verona - 24 marzo 2025 - Stati Generali della Maricoltura: priorità e proposte per il rilancio dell’acquacoltura marina italiana Costruire il futuro della maricoltura italiana partendo da...

Acquacoltura strategica per l’UE: il Commissario Kadis incontra il settore italiano

NEWS Verona - 17 febbraio 2025 - Acquacoltura strategica per l’UE: il Commissario Kadis incontra il settore italiano Dal 13 al 15 marzo 2025 il Commissario...

Progetto BLUEBOOST

Progetti BLUEBOOST project “Culture of a wide range of low trophic species to boost sustainable production of Blue Food and reduce environmental footprint” BLUEBOOST è un progetto...