Riconoscimento indennità SEV e NEI

Nuove Linee Guida Ministeriali

Il Regolamento di Esecuzione 2018/1882, classifica Setticemia Emorragica Virale e la Necrosi Ematopoietica Infettiva (SEV e NEI) come malattie di categoria C (ai sensi dell’Animal Health Law), ovvero non soggette a programmi di eradicazione obbligatori ma per le quali sono necessarie misure per evitarne la diffusione in quelle parti dell’Unione Europea che sono ufficialmente indenni o che hanno programmi di eradicazione in atto.

Gli Stati Membri dell’Unione Europea possono richiedere alla commissione europea il riconoscimento dello status di indennità per una o entrambe le malattie per tutto il proprio territorio nazionale oppure per alcune parti di esso (zone) o per singoli compartimenti (Reg. di esecuzione UE 2020/689 e 2020/690)

La procedura per il riconoscimento comunitario di “indenne da malattia” è attualmente disciplinata dal Regolamento UE 2016/429 e dal Regolamento Delegato 2020/689; contestualmente sono stati modificati documentazione e dati richiesti per la valutazione dei programmi di eradicazione e delle domande di indennità, così come previsto dal Regolamento di Esecuzione 2020/2002.

Il Ministero della Salute ha pubblicato sul proprio sito internet le nuove linee guida per la presentazione dei programmi di eradicazione e per la richiesta di indennità da malattia (SEV s NEI) e i relativi modelli, comprensivi di esempi precompilati.

Popular

Altri articoli

Giovani e acquacoltura, l’Europa chiama: API presente alla FEAP NextGen Academy

NEWS Bruxelles, 25-26 marzo 2025 - Giovani e acquacoltura, l’Europa chiama: API presente alla FEAP NextGen Academy Due giorni intensi tra istituzioni europee, stakeholder internazionali e...

Stati Generali della Maricoltura: priorità e proposte per il rilancio dell’acquacoltura marina italiana

NEWS Verona - 24 marzo 2025 - Stati Generali della Maricoltura: priorità e proposte per il rilancio dell’acquacoltura marina italiana Costruire il futuro della maricoltura italiana partendo da...

Acquacoltura strategica per l’UE: il Commissario Kadis incontra il settore italiano

NEWS Verona - 17 febbraio 2025 - Acquacoltura strategica per l’UE: il Commissario Kadis incontra il settore italiano Dal 13 al 15 marzo 2025 il Commissario...

Progetto BLUEBOOST

Progetti BLUEBOOST project “Culture of a wide range of low trophic species to boost sustainable production of Blue Food and reduce environmental footprint” BLUEBOOST è un progetto...