Branzino al sale alle erbe aromatiche

Cucinare Facile e Sostenibile di Renata Briano

Branzino al sale alle erbe aromatiche

Il branzino al sale alle erbe aromatiche è una ricetta classica a base di pesce che ne esalta il sapore. Questa ricetta di branzino o spigola da acquacoltura sostenibile italiana è stata realizzata in collaborazione con Renata Briano.

Ingredienti per 4 persone

  • 2 Branzini medi
  • 3 Rametti di Timo fresco
  • 2 Foglie Salvia
  • 1 Rametto Rosmarino
  • Qualche foglia di Basilico
  • 1500 g Sale grosso
  • 3 Albumi
  • q.b. Olio evo

Preparazione

Pulire e lavare i branzini. Per questa cottura si lasciano le squame.

Tritare le erbe aromatiche, metterle in una ciotola con il sale e mescolare bene.

Togliere le interiora, la testa, le lische e la pelle per ottenere 4 filetti.

Montare leggermente con la frusta elettrica (o con una forchetta in una fondina) gli albumi a neve.

Unirli al sale aromatizzato.

Sistemare metà sale sul fondo del contenitore dove cuocerete a vapore i branzini.

Poi adagiarvi sopra i pesci e coprirli con il resto del sale.

Cuocere a vapore nel cestello della vaporiera o nel forno a vapore per circa 25 minuti.

A fine cottura, togliere il sale e servire il pesce sfilettato e condito con olio evo.

Potete accompagnarlo con della maionese e una bella insalata di stagione oppure con patate bollite schiacciate e condite.

Articolo precedente
Articolo successivo

Popular

Altri articoli

Giovani e acquacoltura, l’Europa chiama: API presente alla FEAP NextGen Academy

NEWS Bruxelles, 25-26 marzo 2025 - Giovani e acquacoltura, l’Europa chiama: API presente alla FEAP NextGen Academy Due giorni intensi tra istituzioni europee, stakeholder internazionali e...

Stati Generali della Maricoltura: priorità e proposte per il rilancio dell’acquacoltura marina italiana

NEWS Verona - 24 marzo 2025 - Stati Generali della Maricoltura: priorità e proposte per il rilancio dell’acquacoltura marina italiana Costruire il futuro della maricoltura italiana partendo da...

Acquacoltura strategica per l’UE: il Commissario Kadis incontra il settore italiano

NEWS Verona - 17 febbraio 2025 - Acquacoltura strategica per l’UE: il Commissario Kadis incontra il settore italiano Dal 13 al 15 marzo 2025 il Commissario...

Progetto BLUEBOOST

Progetti BLUEBOOST project “Culture of a wide range of low trophic species to boost sustainable production of Blue Food and reduce environmental footprint” BLUEBOOST è un progetto...