Branzino al Vapore su Crema di Cannellini

Cucinare Facile e Sostenibile di Renata Briano

Branzino al Vapore su Crema di Cannellini
Branzino al Vapore su Crema di Cannellini

Il Branzino al Vapore su Crema di Cannellini è un piatto sano, leggero, gustoso e di facile preparazione. Questa ricetta di Branzino o Spigola da Acquacoltura Sostenibile italiana è realizzata in collaborazione con Renata Beriano.

Ingredienti per 4 persone

2 Branzini (spigole) da circa 400 g l’uno
q.b. Olio extravergine d’oliva
q.b. Sale e pepe
400 g Cannellini già lessati
Mezzo spicchio Aglio senza anima
1 rametto Rosmarino
3 foglie Salvia
2 mestoli Brodo vegetale
1 Cipollotto fresco
1 Carota
q.b. Pepe in grani
Mezzo bicchiere Vino bianco

Preparazione

Iniziare preparando la crema di cannellini.

Tritare il cipollotto, la carota, la salvia e il rosmarino.

In una casseruola, versare l’olio e unire il trito di sapori con il mezzo spicchio di aglio (non tritato in modo che prima di inserire i fagioli si potrà eliminare).

Far appassire tutto 5 minuti a fuoco basso; poi unire i cannellini lessati mescolare per amalgamare i sapori, aggiungere un paio di mestoli di brodo vegetale e far sobbollire a fuoco dolce per circa 20 minuti.

Togliere l’aglio.

Frullare il tutto fino a ottenere una crema non troppo liquida, aggiustare di sale e pepe. Tenere da parte.

Nel frattempo, prendere i branzini già eviscerati e squamati. Passarli sotto l’acqua corrente e asciugarli con carta assorbente.

Cuocerli nella vaporiera, mettendo acqua, i grani di pepe e mezzo bicchiere di vino bianco, per venti minuti circa.

Quando sono cotti, con un coltello e una forchetta, eliminare la pelle e le lische, dividere a filetti. Una porzione sarà mezzo branzino.

Procedere con l’impiattamento, creando una base nel piatto da portata con la crema di fagioli cannellini su cui adagiare i filetti di branzino.

Terminare con un filo d’olio extravergine di oliva, una macinata di pepe e un ciuffetto di rosmarino per decorare e profumare.

Servire il Branzino al Vapore su Crema di Cannellini caldo.

Popular

Altri articoli

Stati Generali della Maricoltura: priorità e proposte per il rilancio dell’acquacoltura marina italiana

NEWS Verona - 24 marzo 2025 - Stati Generali della Maricoltura: priorità e proposte per il rilancio dell’acquacoltura marina italiana Costruire il futuro della maricoltura italiana partendo da...

Acquacoltura strategica per l’UE: il Commissario Kadis incontra il settore italiano

NEWS Verona - 17 febbraio 2025 - Acquacoltura strategica per l’UE: il Commissario Kadis incontra il settore italiano Dal 13 al 15 marzo 2025 il Commissario...

Progetto BLUEBOOST

Progetti BLUEBOOST project “Culture of a wide range of low trophic species to boost sustainable production of Blue Food and reduce environmental footprint” BLUEBOOST è un progetto...

Premio Davide Menozzi: API riconosce l’eccellenza nella ricerca sulla riproduzione dell’anguilla ad AquaFarm 2025

NEWS Verona - 17 febbraio 2025 - Premio Davide Menozzi: API riconosce l’eccellenza nella ricerca sulla riproduzione dell’anguilla ad AquaFarm 2025 Il 12 febbraio 2025, durante AquaFarm 2025,...