Crostino di Pane con Trilogia di Pesci all’Olio Evo e Salse di Piselli e Lamponi

Con indiscutibile qualità dei prodotti di Acquacoltura Italiana – Trilogia di Pesci – un omaggio al Nostro Tricolore

Crostino di Pane con Trilogia di Pesci all'Olio Evo e Salse di Piselli e Lamponi
Crostino di Pane con Trilogia di Pesci all’Olio Evo e Salse di Piselli e Lamponi

Ingredienti per 4 persone

  • 8 crostoni di pan brioche,
  • 150 g di orata,
  • 150 g di branzino,
  • 150 g di storione,
  • 100 g di olio evo,
  • 1 spicchio d’aglio,
  • 3 rametti di timo,
  • 1 dl di brodo vegetale,
  • 4 foglie di mentuccia,
  • 100 g di piselli,
  • 100 g di lamponi,
  • sale, pepe, foglie di porro

Preparazione

Cucinate la trilogia di pesci – le specie ittiche individuate a vapore, adagiando ogni trancio di pesce su foglie di porro ben lavate.

Una volta cotti lasciateli raffreddate.

Usate solo le parti più bianche del pesce cotto. In un robot da cucina a lama fine, frullate il tutto a velocità media e unite l’olio evo a filo. Dovete ottenere una spuma soffice.

Condite con sale, pepe e confezionate le quenelle usando i due cucchiai.

Fate bollire i piselli nel brodo vegetale, insieme alle foglie di menta.

Una volta cotti i piselli frullate il tutto, usate un frullatore ad immersione e condite con sale, pepe e poco olio evo. In un bicchiere frullate i lamponi conditi con sale, pepe e poco olio evo.

Fate tostare il pan brioche in forno a 190° finché non risulta dorato.

Confezionate il piatto adagiando sul crostone di pan brioche tostato le quenelle.

Nappate con la salsa verde di piselli una parte di quenelle, con il coulis di lampone l’altra parte delle quenelle, guarnite con foglioline di timo.

Scrive l’autore della ricetta Chef Marco Valletta: “La qualità del prodotto di acqua cultura italiano è indiscutibile, per questo con pochi alimenti, in questa ricetta, ho voluto omaggiare il nostro tricolore”

Una gustosa idea gastronomica di Marco Valletta

Popular

Altri articoli

Stati Generali della Maricoltura: priorità e proposte per il rilancio dell’acquacoltura marina italiana

NEWS Verona - 24 marzo 2025 - Stati Generali della Maricoltura: priorità e proposte per il rilancio dell’acquacoltura marina italiana Costruire il futuro della maricoltura italiana partendo da...

Acquacoltura strategica per l’UE: il Commissario Kadis incontra il settore italiano

NEWS Verona - 17 febbraio 2025 - Acquacoltura strategica per l’UE: il Commissario Kadis incontra il settore italiano Dal 13 al 15 marzo 2025 il Commissario...

Progetto BLUEBOOST

Progetti BLUEBOOST project “Culture of a wide range of low trophic species to boost sustainable production of Blue Food and reduce environmental footprint” BLUEBOOST è un progetto...

Premio Davide Menozzi: API riconosce l’eccellenza nella ricerca sulla riproduzione dell’anguilla ad AquaFarm 2025

NEWS Verona - 17 febbraio 2025 - Premio Davide Menozzi: API riconosce l’eccellenza nella ricerca sulla riproduzione dell’anguilla ad AquaFarm 2025 Il 12 febbraio 2025, durante AquaFarm 2025,...