DATI PRODUTTIVI 2022

Acquacoltura Italiana 2022: il settore dell’itticoltura italiana nel 2021 ha superato 300 milioni di euro di giro d’affari, produce 53.900 tonnellate di pesci di venti specie diverse, distribuiti in più di settecento siti produttivi. Il primato spetta all’allevamento della trota, che con 29.000 tonnellate ha raggiunto un valore di 113.100.000 euro, seguita dall’orata e dalla spigola, con più di 17.600 tonnellate, pari a 146.500.000 euro. I piscicoltori italiani sono impegnati da sempre per garantire ai consumatori prodotti di altissima qualità, sani e nutrienti, fondamentali anche nelle diete dei più piccoli e a prezzi decisamente accessibili.

SPECIEImpianti a terra e a mare
(tonnellate)
Impianti vallivi e salmastri
(tonnellate)
TOTALE
(tonnellate)
VALORE -PLV
(migliaia di euro)
SPIGOLA7.3002007.50064.575
ORATA9.95015010.10081.900
OMBRINA3003002.400
ANGUILLA4501005507.425
CEFALI2.5002.5008.750
TROTA29.00029.000113.100
SALMERINO DI FONTE8508504.200
PESCE GATTO3503502.200
CARPE6006002.700
STORIONE (*)9509504.750
ALTRI PESCI (**)1.2001.20011.800
TOTALE50.9502.95053.900303.800

(*) escluso il valore prodotto dal caviale

(**) corba rossa, persico spigola, salmerino alpino, persico trota, saraghi, tinca, coregone, temolo, luccio, etc.

PRODUZIONE ITALIANA DEGLI AVANNOTTI E UOVA EMBRIONATE NUMERO IN MILIONI E CORRISPETTIVO VALORE IN MIGLIAIA DI EURO PER IL 2022

SPECIEProduzione (numero in milioni)VALORE
(migliaia di euro)
AVANNOTTI DI SPIGOLA5010.500
AVANNOTTI DI ORATA13027.300
UOVA EMBRIONATE DI TROTA IRIDEA2503.500
UOVA EMBRIONATE DI ALTRI SALMONIDI28700
TOTALE42.000

PRODUZIONE ITALIANA DI CAVIALE E DI UOVA DI TROTA PER CONSUMO UMANO IN TONNELLATE PER IL 2022

SPECIEProduzione (tonnellate)
CAVIALE62
UOVA DI TROTA PER CONSUMO UMANO40

Assieme al quadro dell’acquacoltura italiana 2022 sul nostro sito sono presenti i dati relativi al 2021, 2020 e al 2019.

Foto Copertina @FriulTrota

Popular

Altri articoli

Giovani e acquacoltura, l’Europa chiama: API presente alla FEAP NextGen Academy

NEWS Bruxelles, 25-26 marzo 2025 - Giovani e acquacoltura, l’Europa chiama: API presente alla FEAP NextGen Academy Due giorni intensi tra istituzioni europee, stakeholder internazionali e...

Stati Generali della Maricoltura: priorità e proposte per il rilancio dell’acquacoltura marina italiana

NEWS Verona - 24 marzo 2025 - Stati Generali della Maricoltura: priorità e proposte per il rilancio dell’acquacoltura marina italiana Costruire il futuro della maricoltura italiana partendo da...

Acquacoltura strategica per l’UE: il Commissario Kadis incontra il settore italiano

NEWS Verona - 17 febbraio 2025 - Acquacoltura strategica per l’UE: il Commissario Kadis incontra il settore italiano Dal 13 al 15 marzo 2025 il Commissario...

Progetto BLUEBOOST

Progetti BLUEBOOST project “Culture of a wide range of low trophic species to boost sustainable production of Blue Food and reduce environmental footprint” BLUEBOOST è un progetto...