Digitalizzazione e Circolarità: verso la Transizione Ecologica in Acquacoltura

Invito al Webinar di Formazione

23 settembre 2021 – dalle ore 14:30

Digitalizzazione e Circolarità – 10 settembre 2021

GAIN – Green Aquaculture INtensification in Europe – è un progetto collaborativo finanziato dall’Unione Europea e coordinato dall’Università Ca’ Foscari di Venezia, il cui macro-obiettivo è promuovere l’intensificazione ecologica dell’acquacoltura, aumentando la produttività, la competitività, l’accettabilità sociale e la sostenibilità ambientale dell’acquacoltura.

Il raggiungimento di questi obiettivi apre la via alla  transizione ecologica  in acquacoltura, una sfida che richiede l’integrazione di innovazioni scientifiche e tecniche, nuove politiche e strumenti economici, nonché attenzione agli aspetti legati all’accettabilità sociale, al fine di promuovere l’attuazione dei principi dell’economia circolare. La transizione ecologica  sta diventando un percorso obbligato per garantire la crescita dell’acquacoltura europea, necessario sia per garantire la sostenibilità dei prodotti, a fronte di consumatori sempre più attenti a questo aspetto, sia per far fronte alla concorrenza di prodotti provenienti da altre aree di produzione.

Il webinar organizzato in collaborazione con l’Associazione Piscicoltori Italiani, nell’ambito del Piano Nazionale Triennale (annualità 2021) intende offrire una panoramica dei risultati ottenuti dal progetto GAIN nel caso studio italiano, la Troticoltura Leonardi di Preore (TN): si affronterà la tematica dell’acquacoltura di precisione, dei mangimi innovativi e più sostenibili, dei processi ambientalmente sostenibili per il riuso dei sotto-prodotti, strumenti e processi trasferibili anche ad altre tipologie di acquacoltura. Durante i lavori sono previsti interventi di seguenti relatori

Roberto Pastres, Università Ca’ Foscari, Venezia
Filippo Faccenda, Fondazione Edmund Mach, San Michele all’Adige (TN)
Joao G. Ferreira, Longline Environment (UK)
Andrea Fabris, Associazione Piscicoltori Italiani, Verona

L’evento “Digitalizzazione e Circolarità” si svolgerà giovedì 23 settembre dalle ore 14:30 in videoconferenza sulla piattaforma GoToMeeting. Per la partecipazione è necessario registrarsi al Modulo Google cliccando sul sottostante banner. Alcuni giorni prima del webinar verrà inviata la conferma di registrazione con il link dell’accesso.

Popular

Altri articoli

Giovani e acquacoltura, l’Europa chiama: API presente alla FEAP NextGen Academy

NEWS Bruxelles, 25-26 marzo 2025 - Giovani e acquacoltura, l’Europa chiama: API presente alla FEAP NextGen Academy Due giorni intensi tra istituzioni europee, stakeholder internazionali e...

Stati Generali della Maricoltura: priorità e proposte per il rilancio dell’acquacoltura marina italiana

NEWS Verona - 24 marzo 2025 - Stati Generali della Maricoltura: priorità e proposte per il rilancio dell’acquacoltura marina italiana Costruire il futuro della maricoltura italiana partendo da...

Acquacoltura strategica per l’UE: il Commissario Kadis incontra il settore italiano

NEWS Verona - 17 febbraio 2025 - Acquacoltura strategica per l’UE: il Commissario Kadis incontra il settore italiano Dal 13 al 15 marzo 2025 il Commissario...

Progetto BLUEBOOST

Progetti BLUEBOOST project “Culture of a wide range of low trophic species to boost sustainable production of Blue Food and reduce environmental footprint” BLUEBOOST è un progetto...