Efficientamento Energetico – Produzione di energia da effluenti degli allevamenti ittici

Primi risultati del progetto AdriAquaNet

Il progetto AdriAquaNet che si è sviluppato grazie a la collaborazione tra imprese e centri di ricerca con lo scopo di migliorare la competitività e la sostenibilità ambientale della maricoltura italiana e croata ha prodotto molti studi e schede divulgative che API contribuisce a diffondere. Proseguiamo con la seconda rassegna dedicata a: “Efficientamento Energetico – Produzione di energia da effluenti degli allevamenti ittici.”

Gli effluenti prodotti dai sistemi di ricircolo dell’acqua in impianti di acquacoltura potrebbero essere usati come materia prima per la produzione di biogas.

I ricercatori dell’Università di Udine hanno analizzato il potenziale biochimico di metano (BMP) degli effluenti salmastri delle avannotterie, presso l’Azienda Agraria Ittica Caldoli, partner del progetto.

I dati indicano elevate potenzialità di produzione di biometano, paragonabili o addirittura superiori a quelle di altri effluenti, sottoprodotti o biomasse attualmente utilizzate nel settore agricolo.

Per saperne di più sull’ Efficientamento Energetico – Produzione di energia da effluenti degli allevamenti ittici:

Potenziale di biometano degli effluenti provenienti da allevamenti ittici di acque salmastre

Francesco Da Borso, Alessandro Chiumenti, Bartolomè Owono Owono, Giulio Fait, Andrea Novelli

La digestione anaerobica degli effluenti di acquacoltura salmastra e ad alta salinità

Francesco Da Borso, Alessandro Chiumenti, Bartolomè Owono Owono, Giulio Fait, Andrea Novelli

Popular

Altri articoli

Giovani e acquacoltura, l’Europa chiama: API presente alla FEAP NextGen Academy

NEWS Bruxelles, 25-26 marzo 2025 - Giovani e acquacoltura, l’Europa chiama: API presente alla FEAP NextGen Academy Due giorni intensi tra istituzioni europee, stakeholder internazionali e...

Stati Generali della Maricoltura: priorità e proposte per il rilancio dell’acquacoltura marina italiana

NEWS Verona - 24 marzo 2025 - Stati Generali della Maricoltura: priorità e proposte per il rilancio dell’acquacoltura marina italiana Costruire il futuro della maricoltura italiana partendo da...

Acquacoltura strategica per l’UE: il Commissario Kadis incontra il settore italiano

NEWS Verona - 17 febbraio 2025 - Acquacoltura strategica per l’UE: il Commissario Kadis incontra il settore italiano Dal 13 al 15 marzo 2025 il Commissario...

Progetto BLUEBOOST

Progetti BLUEBOOST project “Culture of a wide range of low trophic species to boost sustainable production of Blue Food and reduce environmental footprint” BLUEBOOST è un progetto...