Fettuccine al Ragù di Trota Profumato al Timo

Cucinare Facile e Sostenibile di Renata Briano

Fettuccine al Ragù di Trota
Fettuccine al Ragù di Trota Profumato al Timo

Le fettuccine al ragù di trota profumato al timo sono un primo piatto che dimostra la versatilità di trota iridea in cucina. Il Ragù di Trota è delizioso e semplice da preparare: ideale per condire diversi tipi di pasta sia fresca che secca. Questa ricetta di trota da acquacoltura sostenibile è realizzata in collaborazione con Renata Briano.

Ingredienti per 4 persone

  • 500 g Fettuccine all’uovo
  • 1 Trota (filetti)
  • 400 g Passata di pomodoro
  • 1 Scalogno
  • Mezza Carota
  • Mezzo gambo Sedano
  • Q.b. timo fresco
  • q.b. Olio extravergine d’oliva
  • q.b. Sale e pepe

Preparazione

Pulire la trota salmonata, sfilettarla (se non avete i filetti già pronti), spellare e spinare con l’aiuto delle pinzette. Tagliarla a piccoli pezzettini.

Tritare dopo averli puliti tutti i sapori (scalogno, sedano, timo e carota).

Versare l’olio nella casseruola.

Quando è caldo aggiungere il trito di sapori (i gusti come li chiama mia mamma!) e far rosolare facendo attenzione che non prendano troppo colore.

Aggiungere la passata di pomodoro e regolare di sale. Cuocere per 10 minuti circa.

Aggiungere la trota tagliata a pezzetti. Cuocere a fuoco lento altri 15 minuti.

Controllare la sapidità del sugo ed eventualmente regolare di sale. Aggiungere un po’ di pepe macinato al momento.

Nel frattempo lessare le fettuccine in abbondante acqua salata.

Scolarle e condirle con il ragù di trota. Profumare le Fettuccine al Ragù di Trota con timo fresco.

Popular

Altri articoli

Giovani e acquacoltura, l’Europa chiama: API presente alla FEAP NextGen Academy

NEWS Bruxelles, 25-26 marzo 2025 - Giovani e acquacoltura, l’Europa chiama: API presente alla FEAP NextGen Academy Due giorni intensi tra istituzioni europee, stakeholder internazionali e...

Stati Generali della Maricoltura: priorità e proposte per il rilancio dell’acquacoltura marina italiana

NEWS Verona - 24 marzo 2025 - Stati Generali della Maricoltura: priorità e proposte per il rilancio dell’acquacoltura marina italiana Costruire il futuro della maricoltura italiana partendo da...

Acquacoltura strategica per l’UE: il Commissario Kadis incontra il settore italiano

NEWS Verona - 17 febbraio 2025 - Acquacoltura strategica per l’UE: il Commissario Kadis incontra il settore italiano Dal 13 al 15 marzo 2025 il Commissario...

Progetto BLUEBOOST

Progetti BLUEBOOST project “Culture of a wide range of low trophic species to boost sustainable production of Blue Food and reduce environmental footprint” BLUEBOOST è un progetto...