Il branzino va nell’orto… ma anche in forno

Ricette semplici, gustose e senza sprechi di Daniele Gagnesi

La ricetta particolarissima del branzino al forno con verdure di stagione, con la spigola o branzino, un’eccellenza dell’acquacoltura sostenibile italiana è realizzata in collaborazione con Daniele Gagnesi.

Il branzino va nell’orto… ma anche in forno

Andiamo a preparare una ricetta facile e gustosa che unisce il gusto delle verdure dell’orto e la freschezza del nostro pesce da acquacoltura sostenibile.

Ingredienti per 4 persone

  • 2 branzini di circa 600 gr l’uno
  • patate
  • zucchine
  • peperoni rossi e gialli
  • pomodori datterini rossi e gialli
  • cipolla di Tropea
  • carote
  • limone
  • rosmarino e salvia
  • aglio
  • olio evo
  • sale e pepe

Preparazione

Come avrete visto non ho indicato le quantità delle verdure da utilizzare perché ognuno potrà fare come meglio crede.

E’ una ricetta molto libera: ci piacciono maggiormente le patate, ne metteremo di più, se preferiamo le zucchine faremo la stessa cosa con quelle.

La cosa importante è sbollentare per 4 minuti le patate a tocchetti e tagliare le verdure in base alla loro consistenza (le carote le faremo a pezzetti più piccoli delle zucchine per esempio).

I branzini vanno squamati, eviscerati e lavati bene. Mettere all’interno sale, pepe, salvia, rosmarino, un paio di fettine di aglio e una fetta di limone,

Salare e pepare tutte le verdure e condirle con una dose generosa di olio. Disporre i branzini in una teglia sufficientemente capiente ed unire le verdure. Preriscaldare molto bene il forno a 200° e far cuocere per circa 20 – 25 minuti. Tutto qui, niente di complicato, ma i vostri ospiti saranno sicuramente soddisfatti.

Naturalmente un buon bicchiere di vino non può mancare. Un Verdicchio dei Castelli di Jesi potrebbe essere una scelta giusta, dove la buona acidità e i sentori fruttati si sposano in un mix vincente.

Buon appetito.

Popular

Altri articoli

Stati Generali della Maricoltura: priorità e proposte per il rilancio dell’acquacoltura marina italiana

NEWS Verona - 24 marzo 2025 - Stati Generali della Maricoltura: priorità e proposte per il rilancio dell’acquacoltura marina italiana Costruire il futuro della maricoltura italiana partendo da...

Acquacoltura strategica per l’UE: il Commissario Kadis incontra il settore italiano

NEWS Verona - 17 febbraio 2025 - Acquacoltura strategica per l’UE: il Commissario Kadis incontra il settore italiano Dal 13 al 15 marzo 2025 il Commissario...

Progetto BLUEBOOST

Progetti BLUEBOOST project “Culture of a wide range of low trophic species to boost sustainable production of Blue Food and reduce environmental footprint” BLUEBOOST è un progetto...

Premio Davide Menozzi: API riconosce l’eccellenza nella ricerca sulla riproduzione dell’anguilla ad AquaFarm 2025

NEWS Verona - 17 febbraio 2025 - Premio Davide Menozzi: API riconosce l’eccellenza nella ricerca sulla riproduzione dell’anguilla ad AquaFarm 2025 Il 12 febbraio 2025, durante AquaFarm 2025,...