Ombrina al Forno al Limone e Rosmarino

Cucinare Facile e Sostenibile di Renata Briano

Ombrina al Forno al Limone e Rosmarino
Ombrina al Forno al Limone e Rosmarino

Lombrina al forno al limone e rosmarino è piatto di pesce da acquacoltura italiana gustosissimo, leggero e soprattutto molto salutare.

Questa ricetta è stata realizzata in collaborazione con Renata Briano.

Ingredienti per 4 persone

  • 1 Ombrina (1 kg o 2 da mezzo)
  • 2 Limoni
  • 1 Rametto Rosmarino
  • Mezzo spicchio Aglio
  • q.b. Olio extravergine d’oliva
  • q.b. Sale e pepe
  • 4 Patate
  • q.b. Pangrattato

Preparazione

Pelare e lavare le patate. Sbollentarle per una decina di minuti. Poi scolare e tagliarle a fette o cubetti. Metterle in una ciotola con un filo di olio. Mescolarle e aggiungere pangrattato, sale e metà rosmarino tritato.

Lavare l’ombrina dentro e fuori. Tamponarla con carta assorbene.

Inserire nella pancia del pesce, qualche fettina di limone, mezzo spicchio di aglio, metà aghi di rosmarinosale e pepe.

Adagiarlo sulla teglia da forno unta con olio extravergine e coprirlo con fette di limone.

Aggiungere tutto intorno le patate con la loro panatura.

Cuocere in forno preriscaldato ventilato a 180°C per 30 minuti.

Attenzione: se cuocete 2 pesci più piccoli, ridurre a 20 minuti il tempo di cottura ma prima sbollentare le patate un po’ più a lungo.

Nel frattempo, preparare un emulsione di olio, qualche aghetto di rosmarino tritato e limone. L’olio deve essere il doppio del succo di limone.

Una volta cotto, pulire il pesce togliendo la pelle e staccando il filetti dalla lisca centrale. Togliere anche le spine laterali.

Adagiare i filetti di ombrina nei piatti e condire con l’emulsione e un pizzico di sale. Servire Ombrina al Forno al Limone e Rosmarino con le gustosissime patate.

Articolo precedente
Articolo successivo

Popular

Altri articoli

Stati Generali della Maricoltura: priorità e proposte per il rilancio dell’acquacoltura marina italiana

NEWS Verona - 24 marzo 2025 - Stati Generali della Maricoltura: priorità e proposte per il rilancio dell’acquacoltura marina italiana Costruire il futuro della maricoltura italiana partendo da...

Acquacoltura strategica per l’UE: il Commissario Kadis incontra il settore italiano

NEWS Verona - 17 febbraio 2025 - Acquacoltura strategica per l’UE: il Commissario Kadis incontra il settore italiano Dal 13 al 15 marzo 2025 il Commissario...

Progetto BLUEBOOST

Progetti BLUEBOOST project “Culture of a wide range of low trophic species to boost sustainable production of Blue Food and reduce environmental footprint” BLUEBOOST è un progetto...

Premio Davide Menozzi: API riconosce l’eccellenza nella ricerca sulla riproduzione dell’anguilla ad AquaFarm 2025

NEWS Verona - 17 febbraio 2025 - Premio Davide Menozzi: API riconosce l’eccellenza nella ricerca sulla riproduzione dell’anguilla ad AquaFarm 2025 Il 12 febbraio 2025, durante AquaFarm 2025,...