Orata al cartoccio in padella

Cucinare Facile e Sostenibile di Renata Briano

Orata al cartoccio in padella
Orata al cartoccio in padella

L’orata al cartoccio in padella è un piatto di pesce delizioso. Ci sono almeno quattro buone ragioni per prepararlo: è buonissimo, è facilissimo, è salutare e… non sporca la padella!

Ingredienti per 4 persone

  • 2 Orate intere (circa 400 g)
  • 1 Limone
  • q.b. Foglie di salvia
  • Mezzo spicchio Aglio
  • q.b. Sale e pepe
  • q.b. Olio extravergine d’oliva

Preparazione

Per facilitare la ricetta vi consiglio, come sempre, di farvi pulire il pesce dal vostro pescivendolo di fiducia.

Nel caso, invece, lo compriate da pulire, eliminare le squame, passando la parte di coltello senza lama (o l’apposito attrezzo per togliere le squame) dalla coda verso la testa e, con una lieve pressione, passando più volte le squame si staccheranno tutte.

Dopo aver tolto le squame, fare un taglio all’altezza della pancia, infilare le dita e togliere le interiora. Sciacquare le vostre orate pulite e asciugarle con carta assorbente.

A questo punto salare le orate massaggiando ogni lato. Prendere due fogli di carta forno abbastanza grandi.

Attenzione: non utilizzare mai l’alluminio per il cartoccio perchè con il calore a contatto dei liquidi tende a rilasciare delle sostanze sull’alimento. Non è salutare e modifica anche il gusto finale!

Adagiare le orate al centro del foglio di carta, aggiungere in ognuna 3 fettine di limone (due sopra e una all’interno della pancia).

Insaporire con una fettina di aglio e la salvia. Ungere con un filo di olio e poco pepe.

Chiudere la carta forno arrotolando le estremità sul pesce e poi i lati a caramella. Sigillare bene in modo che non escano i liquidi.

Posizionare i cartocci in padella. Accendere il fuoco a fiamma bassa e chiudere con un coperchio.

Cuocere per circa 10 minuti senza scoprire. Poi girare i cartocci e proseguire la cottura per altri 10 minuti.

Spegnere il fuoco, aprire una parte della carta da forno e con una forchetta alzare la pelle dell’orata e guardare se la carne è bella bianca, ancora umida (non deve cuocere troppo sennò diventa stopposa) e se si stacca facilmente. Altrimenti richiudere il cartoccio e lasciare cuocere ancora qualche minuto.

Servire ogni orata nel suo cartoccio, quando lo aprirete si sprigionerà un gradevole profumo di mare!

Popular

Altri articoli

Giovani e acquacoltura, l’Europa chiama: API presente alla FEAP NextGen Academy

NEWS Bruxelles, 25-26 marzo 2025 - Giovani e acquacoltura, l’Europa chiama: API presente alla FEAP NextGen Academy Due giorni intensi tra istituzioni europee, stakeholder internazionali e...

Stati Generali della Maricoltura: priorità e proposte per il rilancio dell’acquacoltura marina italiana

NEWS Verona - 24 marzo 2025 - Stati Generali della Maricoltura: priorità e proposte per il rilancio dell’acquacoltura marina italiana Costruire il futuro della maricoltura italiana partendo da...

Acquacoltura strategica per l’UE: il Commissario Kadis incontra il settore italiano

NEWS Verona - 17 febbraio 2025 - Acquacoltura strategica per l’UE: il Commissario Kadis incontra il settore italiano Dal 13 al 15 marzo 2025 il Commissario...

Progetto BLUEBOOST

Progetti BLUEBOOST project “Culture of a wide range of low trophic species to boost sustainable production of Blue Food and reduce environmental footprint” BLUEBOOST è un progetto...