Cucinare Facile e Sostenibile di Renata Briano

L’orata alla ligure con patate, olive taggiasche e pinoli è un secondo piatto tipico della nostra cucina regionale che abbina il sapore del mare ai prodotti della terra. Questa ricetta è stata realizzata in collaborazione con Renata Briano.
Ingredienti per 4 persone
- 2 Orate (500 g l’una)
- 4 Patate grandi
- 1 Spicchio Aglio
- q.b. Olive Taggiasche
- q.b. Pinoli
- q.b. Olio extravergine d’oliva
- q.b. Sale e pepe
- 1 bicchierino Vino bianco
Preparazione
Preriscaldare il forno a 200°C ventilato.
Pulire bene le orate. Lavarle ed eliminare le squame e le interiora.
Consiglio: chiedete al vostro pescivendolo se questa preparazione ve la fa lui.
Sbucciare le patate e sciacquarle. Sbollentarle intere per 10 minuti. Poi scolarle, lasciarle intiepidire e tagliarle a fette sottili.
Ungere con l’olio EVO il tegame. Poi aggiungere lo spicchio d’aglio a fettine sul fondo.
Formare il letto di patate. Condire con un filo d’olio, sale e pepe.
Adagiare sopra i pesci con le olive e i pinoli. Irrorare con un filo d’olio.
Infornare a 200 °C per circa 20/25 minuti. A metà cottura sfumare con un po’ di vino bianco.
Quando le orate sono cotte, togliere la pelle, la lisca centrale e le spine e servire a filetti con le patate, le olive e i pinoli.
Se vi piace potete profumare Orata alla Ligure con il basilico e condire con un filo di olio.