ASSOCIAZIONE

PISCICOLTORI

ITALIANI

Vinitaly 2025: l’acquacoltura italiana si è raccontata tra biodiversità, gusto e innovazione

NEWS Verona, 6-9 aprile 2025 - Vinitaly 2025: l’acquacoltura italiana si è raccontata tra biodiversità, gusto e innovazione L’Associazione Piscicoltori Italiani (API) ha partecipato anche quest’anno a Vinitaly, portando al centro dell’attenzione il meglio della produzione ittica nazionale. Le degustazioni guidate, pensate come...

Giovani e acquacoltura, l’Europa chiama: API presente alla FEAP NextGen Academy

NEWS Bruxelles, 25-26 marzo 2025 - Giovani e acquacoltura, l’Europa chiama: API presente alla FEAP NextGen Academy Due giorni intensi tra istituzioni europee, stakeholder internazionali e giovani professionisti dell’acquacoltura. È questo, in sintesi, il cuore della FEAP NextGen Academy Training, l’iniziativa promossa dalla...

Stati Generali della Maricoltura: priorità e proposte per il rilancio dell’acquacoltura marina italiana

NEWS Verona - 24 marzo 2025 - Stati Generali della Maricoltura: priorità e proposte per il rilancio dell’acquacoltura marina italiana Costruire il futuro della maricoltura italiana partendo da regole chiare, concessioni semplificate, innovazione tecnologica e un’informazione corretta al consumatore. Sono queste le linee guida emerse...

Pesce italiano da #AcquacolturaSostenibile per un Consumo Responsabile

Ultimi Articoli

Pubblicato il Decreto del Ministero della Salute: “Requisiti di biosicurezza per stabilimenti d’acquacoltura riconosciuti e di altre tipologie di attività ad essi correlate”

Decreto 25 settembre 2024 Verona - 24 ottobre 2024 - Pubblicato il Decreto del Ministero della Salute: “Requisiti di biosicurezza per stabilimenti d'acquacoltura riconosciuti e di altre tipologie di attività ad essi...

Innovazione e Sostenibilità in Acquacoltura: il Workshop “Acquainnova 2.0”

Tricase 9-10 ottobre 2024 Verona - 14 ottobre 2024 - Innovazione e Sostenibilità in Acquacoltura: Il Workshop "Acquainnova 2.0" Lo scorso 10 ottobre, presso la sede di Tricase (LE) del CIHEAM (Centro di...

SUPERTROUT: Successo al Convegno di Verona sui Risultati Finali del Progetto

Oltre 110 partecipanti a Verona per nuove soluzioni contro la lattococcosi Verona - 7 ottobre 2024 - Sostenibilità e Resistenza alle patologie dei pesci: I Risultati del Progetto SUPERTROUT contro la Lattococcosi Si...

G7 di Siracusa: Focus su Pesca e Acquacoltura Sostenibili per la Sicurezza Alimentare Globale

Siracusa, 26-28 settembre 2024 Verona - 2 ottobre 2024 - G7 di Siracusa: Focus su Pesca e Acquacoltura Sostenibili per la Sicurezza Alimentare Globale l vertice G7, tenutosi a Siracusa dal 26 al...

Progetto Acquainnova 2.0

Mangimi Circolari per l'Acquacoltura Acquainnova 2.0 è un progetto co-finanziato dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste che intende promuove la diffusione di mangimi “circolari” nell’allevamento di due delle specie...

Sostenibilità e Resistenza alle patologie dei pesci: I Risultati del Progetto SUPERTROUT contro la Lattococcosi

Verona - 3 ottobre 2024 Verona - 23 settembre 2024 - Sostenibilità e Resistenza alle patologie dei pesci: I Risultati del Progetto SUPERTROUT contro la Lattococcosi Il pomeriggio del 3 ottobre 2024, dalle...