ASSOCIAZIONE

PISCICOLTORI

ITALIANI

Vinitaly 2025: l’acquacoltura italiana si è raccontata tra biodiversità, gusto e innovazione

NEWS Verona, 6-9 aprile 2025 - Vinitaly 2025: l’acquacoltura italiana si è raccontata tra biodiversità, gusto e innovazione L’Associazione Piscicoltori Italiani (API) ha partecipato anche quest’anno a Vinitaly, portando al centro dell’attenzione il meglio della produzione ittica nazionale. Le degustazioni guidate, pensate come...

Giovani e acquacoltura, l’Europa chiama: API presente alla FEAP NextGen Academy

NEWS Bruxelles, 25-26 marzo 2025 - Giovani e acquacoltura, l’Europa chiama: API presente alla FEAP NextGen Academy Due giorni intensi tra istituzioni europee, stakeholder internazionali e giovani professionisti dell’acquacoltura. È questo, in sintesi, il cuore della FEAP NextGen Academy Training, l’iniziativa promossa dalla...

Stati Generali della Maricoltura: priorità e proposte per il rilancio dell’acquacoltura marina italiana

NEWS Verona - 24 marzo 2025 - Stati Generali della Maricoltura: priorità e proposte per il rilancio dell’acquacoltura marina italiana Costruire il futuro della maricoltura italiana partendo da regole chiare, concessioni semplificate, innovazione tecnologica e un’informazione corretta al consumatore. Sono queste le linee guida emerse...

Pesce italiano da #AcquacolturaSostenibile per un Consumo Responsabile

Ultimi Articoli

La regia dell’acqua: l’esperienza del lavoro di Giuseppe Carrieri per API

Acquacoltura Giovane La regia del docufilm di recente produzione dal titolo "Coltivare l'acqua: API, una storia italiana nel tempo" è stata affidata al trentottenne autore di origini napoletane, Giuseppe Carrieri, da sempre...

Sostenibilità e benessere animale in acquacoltura, come nasce una certificazione

Acquacoltura Giovane Presente con le sue certificazioni in 90 paesi a livello globale, per un totale di 1.970 allevamenti coinvolti e oltre 27mila prodotti contraddistinti dal suo marchio sugli scaffali dei punti vendita della distribuzione...

Tradizione e marketing, il caso Mitilla apre nuove strade all’acquacoltura

Acquacoltura Giovane Un’attività giunta alla terza generazione e, al contempo, una realtà giovane, sia nei suoi componenti che sul mercato. Il brand Mitilla, avviato dai fratelli Lorenzo e Genny Busetto nel 2019...

Coltivare l’Acqua: API, una storia italiana nel tempo  

l’acquacoltura diventa un documentario d'autore Verona - 10 ottobre 2023 - Coltivare l’Acqua: API, una storia italiana nel tempo È stata presentata alla Barcolana 2023 di Trieste la Campagna promozionale API:...

Numeri da record per lo Stand API alla Barcolana 55  

#AcquacolturaSostenibile solca le acque cristalline della baia di Trieste Trieste - 8 ottobre 2023 - Numeri da record per lo Stand API alla Barcolana 55 La 55a edizione della Regata velica...

Aggiornamenti sulla Sanità, Benessere Animale e Sicurezza Alimentare alla Barcolana 55

Barcolana55 Trieste - 6 ottobre 2023 - Aggiornamenti sulla Sanità, Benessere Animale e Sicurezza Alimentare alla Barcolana 55 Nell’ambito del Programma di attività API supportato dal Piano Nazionale Triennale Pesca ed...