Pere di Polpa di Trota con Patate su letto di Zucchine marinate

Tutto nasce dall’idea di una classica polpetta

Le classiche polpette di pesce ripensate e modellate nelle pere di polpa di trota dal Chef Marco Valletta.

Pere di Polpa di Trota
Pere di Polpa di Trota con Patate su letto di Zucchine marinate

Ingredienti per 4 persone

  • 250 g di polpa di trota,
  • 125 g di patate cotte e schiacciate,
  • 25 g di olio evo,
  • 320 g di zucchine,
  • 3 g di bacche rosa,
  • 4 g di succo di limone,
  • sale, pepe,
  • zucchero di canna,
  • ½ dl di brodo vegetale,
  • foglie di menta per decorare

Preparazione

Una volta cotte le patate senza la buccia, grondarle e poi una volta raffreddate schiacciarle con la forchetta. In una ciotola mescolate la polpa di trota con le patate.

Condite con sale e pepe e modellate l’impasto ottenuto a mo’ di 4 pere uguali.

Disponetele in frigo per 20 minuti.

Tagliate a julienne regolare le zucchine, poi in una ciotola conditele con sale, pepe, poco zucchero, succo di limone e olio evo.

Condite con le bacche rosa a disposizione.

Mescolate bene e coprite il tutto, lasciando marinare per 30 minuti. In una padella di alluminio antiaderente, con l’olio rimasto, adagiate le quattro polpette modellate a forma di pera e coprite con coperchio.

Cuocete a fuoco dolcissimo per 8 minuti, bagnando con il brodo a disposizione.

Adagiate sul piatto di servizio le zucchine marinate e sopra ciascun nido adagiate la pera calda e cotta.

Guarnite con foglie di menta creando il finto picciolo.

Tutto nasce dall’idea di una classica polpetta, solo che, con un po’ di fantasia, possiamo modellarla a mo’ di pera, e tutto cambia con la creazione delle pere di polpa di trota.

Una gustosa idea gastronomica di Marco Valletta

Popular

Altri articoli

Giovani e acquacoltura, l’Europa chiama: API presente alla FEAP NextGen Academy

NEWS Bruxelles, 25-26 marzo 2025 - Giovani e acquacoltura, l’Europa chiama: API presente alla FEAP NextGen Academy Due giorni intensi tra istituzioni europee, stakeholder internazionali e...

Stati Generali della Maricoltura: priorità e proposte per il rilancio dell’acquacoltura marina italiana

NEWS Verona - 24 marzo 2025 - Stati Generali della Maricoltura: priorità e proposte per il rilancio dell’acquacoltura marina italiana Costruire il futuro della maricoltura italiana partendo da...

Acquacoltura strategica per l’UE: il Commissario Kadis incontra il settore italiano

NEWS Verona - 17 febbraio 2025 - Acquacoltura strategica per l’UE: il Commissario Kadis incontra il settore italiano Dal 13 al 15 marzo 2025 il Commissario...

Progetto BLUEBOOST

Progetti BLUEBOOST project “Culture of a wide range of low trophic species to boost sustainable production of Blue Food and reduce environmental footprint” BLUEBOOST è un progetto...