Premio Davide Menozzi: API riconosce l’eccellenza nella ricerca sulla riproduzione dell’anguilla ad AquaFarm 2025

NEWS

Verona – 17 febbraio 2025 – Premio Davide Menozzi: API riconosce l’eccellenza nella ricerca sulla riproduzione dell’anguilla ad AquaFarm 2025

Il 12 febbraio 2025, durante AquaFarm 2025, l’Associazione Piscicoltori Italiani (API) ha assegnato il Premio in memoria di Davide Menozzi a un team di ricercatori dell’Università di Bologna, autori del poster dal titolo “Reproductive performance of Anguilla anguilla: investigating the impact of lagoon origin (Comacchio vs. Orbetello)”.

I vincitori del premio sono Riccardo Brusa, Laura Gentile, Pietro Emmanuele e Antonio Casalini, del Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie dell’Università di Bologna. Lo studio ha analizzato le performance riproduttive delle anguille argentine provenienti da due ambienti lagunari geograficamente e morfologicamente distinti: Orbetello e Comacchio.

I risultati dello studio

L’analisi ha evidenziato differenze significative tra le due popolazioni. Le femmine di Comacchio presentano una maturazione più rapida, dimensioni maggiori e un fattore K più elevato, caratteristiche che le rendono particolarmente idonee per programmi di conservazione, come il rilascio per la migrazione verso il Mar dei Sargassi.

Al contrario, le femmine di Orbetello, pur essendo di dimensioni più ridotte, mostrano una qualità superiore delle uova, un aspetto che le rende particolarmente interessanti per l’acquacoltura e per la riproduzione controllata.

Questa ricerca fornisce dati scientifici di grande rilevanza per la gestione della riproduzione dell’anguilla europea, sia in ottica di conservazione della specie, sia per l’ottimizzazione delle tecniche di acquacoltura.

Un premio per onorare la passione e la dedizione di Davide Menozzi

L’assegnazione del premio si è svolta in un contesto di ricordo e riconoscenza verso la figura di Davide Menozzi, storico associato API e figura di riferimento nel settore della piscicoltura. Il premio è stato reso possibile grazie al prezioso contributo del Prof. Oliviero Mordenti per l’inquadramento scientifico dell’iniziativa e all’impegno del Presidente API Matteo Leonardi e del direttore API Andrea Fabris.

Anna Menozzi, sorella di Davide, ha espresso un sentito ringraziamento ad API, a Mario Pazzaglia e al Consigliere Gian Carlo Ravagnan di Agroittica Lombarda per il ricordo di Davide e della Piscicoltura Menozzi, e a tutti coloro che hanno partecipato a questo momento di memoria e condivisione.

Un augurio ai vincitori

Ai giovani ricercatori premiati va l’auspicio che questo riconoscimento possa ispirare il loro lavoro con la stessa dedizione e passione che ha contraddistinto Davide Menozzi, ricordando che anche nella fatica, un sorriso può fare la differenza.

Foto Copertina @API

Popular

Altri articoli

Vinitaly 2025: l’acquacoltura italiana si è raccontata tra biodiversità, gusto e innovazione

NEWS Verona, 6-9 aprile 2025 - Vinitaly 2025: l’acquacoltura italiana si è raccontata tra biodiversità, gusto e innovazione L’Associazione Piscicoltori Italiani (API) ha partecipato anche quest’anno...

Giovani e acquacoltura, l’Europa chiama: API presente alla FEAP NextGen Academy

NEWS Bruxelles, 25-26 marzo 2025 - Giovani e acquacoltura, l’Europa chiama: API presente alla FEAP NextGen Academy Due giorni intensi tra istituzioni europee, stakeholder internazionali e...

Stati Generali della Maricoltura: priorità e proposte per il rilancio dell’acquacoltura marina italiana

NEWS Verona - 24 marzo 2025 - Stati Generali della Maricoltura: priorità e proposte per il rilancio dell’acquacoltura marina italiana Costruire il futuro della maricoltura italiana partendo da...

Acquacoltura strategica per l’UE: il Commissario Kadis incontra il settore italiano

NEWS Verona - 17 febbraio 2025 - Acquacoltura strategica per l’UE: il Commissario Kadis incontra il settore italiano Dal 13 al 15 marzo 2025 il Commissario...