Progetto SUPERTROUT

Pubblicazione Scientifica e annuncio Winter School

E’ stata recentemente pubblicata a cura dei ricercatori partecipanti al progetto SUPERTROUT, progetto europeo che adotta un approccio innovativo per il controllo della lattococcosi negli allevamenti di trote, la review “What Can Genetics Do for the Control of Infectious Diseases in Aquaculture?”.

La tematica principale affrontata, che sta alla base della ricerca scientifica, è quella della selezione di soggetti resistenti alle malattie ,quale approccio innovativo volto a mitigare il loro impatto sulla produzione ittica; poiché le patologie emergono in un contesto che prevede l’interazione tra ospite, patogeno e ambiente, l’adozione di corrette misure di contenimento non può prescindere, oltre allo studio della genetica dell’ospite, dall’indagare le caratteristiche genetiche e genomiche del patogeno.

Nella review pubblicata dalla rivista scientifica “Animals” sono descritti i diversi approcci utilizzabili nel Progetto Supertrout per la selezione alla resistenza alle malattie dell’ospite e per lo studio delle caratteristiche del patogeno e l’evoluzione metodologica osservata nel tempo, partendo da metodi di studio tradizionali su base fenotipica a metodi innovativi su base genetica/genomica. Vengono riportati, inoltre, i principali studi e obiettivi raggiunti su differenti specie ittiche e sugli agenti patogeni maggiormente impattanti in acquacoltura.

I partner del progetto hanno inoltre annunciato l’attivazione della “SUPERTROUT Winter School” dal 21 al 25 novembre 2022 a Torino: tutte le informazioni, unitamente alla agenda dettagliata dell’evento, sono disponibili nella locandina.

Popular

Altri articoli

Giovani e acquacoltura, l’Europa chiama: API presente alla FEAP NextGen Academy

NEWS Bruxelles, 25-26 marzo 2025 - Giovani e acquacoltura, l’Europa chiama: API presente alla FEAP NextGen Academy Due giorni intensi tra istituzioni europee, stakeholder internazionali e...

Stati Generali della Maricoltura: priorità e proposte per il rilancio dell’acquacoltura marina italiana

NEWS Verona - 24 marzo 2025 - Stati Generali della Maricoltura: priorità e proposte per il rilancio dell’acquacoltura marina italiana Costruire il futuro della maricoltura italiana partendo da...

Acquacoltura strategica per l’UE: il Commissario Kadis incontra il settore italiano

NEWS Verona - 17 febbraio 2025 - Acquacoltura strategica per l’UE: il Commissario Kadis incontra il settore italiano Dal 13 al 15 marzo 2025 il Commissario...

Progetto BLUEBOOST

Progetti BLUEBOOST project “Culture of a wide range of low trophic species to boost sustainable production of Blue Food and reduce environmental footprint” BLUEBOOST è un progetto...