Qualità dei Prodotti Ittici Allevati ed Esigenze del Mercato

Primi risultati del progetto AdriAquaNet

Il progetto AdriAquaNet che si è sviluppato grazie a la collaborazione tra imprese e centri di ricerca con lo scopo di migliorare la competitività e la sostenibilità ambientale della maricoltura italiana e croata ha prodotto molti studi e schede divulgative che API contribuisce a diffondere. Proseguiamo con la ottava ed ultima rassegna dedicata a: “Qualità dei Prodotti Ittici Allevati ed Esigenze del Mercato”.

Le ricercatrici dell’Istituto Veterinario Croato hanno analizzato la carne di spigole e orate allevate in due località del Mar Adriatico.

La percentuale di lipidi totali variava considerevolmente nelle diverse stagioni, mentre gli indici di qualità lipidica erano in linea con quelli raccomandati dalle organizzazioni sanitarie internazionali ed aumentava con l’uso degli alimenti sperimentali per pesci sviluppati dai ricercatori dell’Università di Udine.

I dati dell’indagine condotta dalle ricercatrici della Facoltà di Turismo e Gestione dell’Ospitalità indicano che ci sono molti pregiudizi negativi rispetto al pesce allevato e propongono una nuova strategia di mercato, basata sull’informazione dei consumatori sulle qualità nutrizionali dei prodotti allevati.

Per saperne di più:

Qualità nutrizionale della spigola e dell’orata allevate nell’area adriatica

Jelka Pleadin, Ana Vulić, Tina Lešić, Nina Kudumija

L’influenza delle nuove formulazioni di mangimi utilizzate in maricoltura sulla qualità del pesce d’allevamento

Jelka Pleadin, Ana Vulić, Nina Kudumija, Tina Lešić

Consumo di pesce: effetti sulla salute e fattori che influenzano la scelta dei consumatori

Greta Krešić, Elena Dujmić, Dina Lončarić

Promozione dei prodotti dell’acquacoltura sostenibile

Dina Lončarić, Elena Dujmić, Greta Krešić

Marketing dei prodotti dell’acquacoltura sostenibile

Dina Lončarić, Elena Dujmić, Greta Krešić, Giuseppe Comi, Lucilla Iacumin, Michela Pellegrini

Articolo precedente
Articolo successivo

Popular

Altri articoli

Stati Generali della Maricoltura: priorità e proposte per il rilancio dell’acquacoltura marina italiana

NEWS Verona - 24 marzo 2025 - Stati Generali della Maricoltura: priorità e proposte per il rilancio dell’acquacoltura marina italiana Costruire il futuro della maricoltura italiana partendo da...

Acquacoltura strategica per l’UE: il Commissario Kadis incontra il settore italiano

NEWS Verona - 17 febbraio 2025 - Acquacoltura strategica per l’UE: il Commissario Kadis incontra il settore italiano Dal 13 al 15 marzo 2025 il Commissario...

Progetto BLUEBOOST

Progetti BLUEBOOST project “Culture of a wide range of low trophic species to boost sustainable production of Blue Food and reduce environmental footprint” BLUEBOOST è un progetto...

Premio Davide Menozzi: API riconosce l’eccellenza nella ricerca sulla riproduzione dell’anguilla ad AquaFarm 2025

NEWS Verona - 17 febbraio 2025 - Premio Davide Menozzi: API riconosce l’eccellenza nella ricerca sulla riproduzione dell’anguilla ad AquaFarm 2025 Il 12 febbraio 2025, durante AquaFarm 2025,...