Riccioli di Branzino al Timo su Letto di Bietoline al Burro e Polpa di Arancia

Riccioli di Branzino al Timo rappresentano un secondo piatto di pesce classico e facile da fare, dove, forma e colori, lo rendono più appetibile

Riccioli di Branzino al Timo
Riccioli di Branzino al Timo su Letto di Bietoline al Burro e Polpa di Arancia

Ingredienti per 4 persone

  • 600 g di filetti di branzino,
  • 15 g di trito di erbe aromatiche (origano, timo, prezzemolo),
  • 400 g di foglie di bietoline,
  • 30 g di olio evo,
  • 1 spicchio d’aglio, sale, pepe,
  • spicchi di arancia sbucciati a vivo

Preparazione

Confezionate dai filetti di branzino delle strisce regolari ed uguali.

Aromatizzate con trito di erbe aromatiche di vostra preferenza.

Su ciascuna strisciolina cospargete bene le erbe aromatiche, arrotolate a mo’ di girella, e poi con uno stecchino infilzate per tenere ben fermo ogni girella costruita.

Su una placca adagiate un foglio di carta forno, disponete le vostre girelle e irrorate delicatamente con poco olio, sale e pepe.

Cucinate in forno a 170°C per 4-6 minuti.

In padella con olio e aglio trifolate le bietoline e conditele con sale.

Adagiate sul piatto dei nidi di bietoline e sopra ciascun nido inserite la vostra girella di branzino cotta, eliminando lo stecchino.

Guarnite Riccioli di Branzino al Timo con gli spicchi di agrume a latere di ciascun nido.

Una gustosa idea gastronomica di Marco Valletta

Popular

Altri articoli

Giovani e acquacoltura, l’Europa chiama: API presente alla FEAP NextGen Academy

NEWS Bruxelles, 25-26 marzo 2025 - Giovani e acquacoltura, l’Europa chiama: API presente alla FEAP NextGen Academy Due giorni intensi tra istituzioni europee, stakeholder internazionali e...

Stati Generali della Maricoltura: priorità e proposte per il rilancio dell’acquacoltura marina italiana

NEWS Verona - 24 marzo 2025 - Stati Generali della Maricoltura: priorità e proposte per il rilancio dell’acquacoltura marina italiana Costruire il futuro della maricoltura italiana partendo da...

Acquacoltura strategica per l’UE: il Commissario Kadis incontra il settore italiano

NEWS Verona - 17 febbraio 2025 - Acquacoltura strategica per l’UE: il Commissario Kadis incontra il settore italiano Dal 13 al 15 marzo 2025 il Commissario...

Progetto BLUEBOOST

Progetti BLUEBOOST project “Culture of a wide range of low trophic species to boost sustainable production of Blue Food and reduce environmental footprint” BLUEBOOST è un progetto...