Risotto con branzino al limone

Cucinare Facile e Sostenibile di Renata Briano

Risotto con branzino al limone
Risotto con branzino al limone

Il risotto con branzino al limone è un primo piatto delizioso, elegante e profumato.

Ingredienti per 4 persone

  • 1 Branzino (400 g)
  • 320 g Riso Carnaroli
  • 1 Cipollotto fresco
  • ½ Bicchiere Vino bianco secco
  • 1 l Fumetto di pesce
  • ½ Limone non trattato
  • q.b. Sale e pepe
  • q.b. Olio evo
  • q.b. Fiocchetti di burro

Preparazione

Per prima cosa pulire e sfilettare con le forbici e l’apposito coltello il branzino.

Scolarle, passarle sotto l’acqua fredda e sgusciarle.

Togliere le interiora, la testa, le lische e la pelle per ottenere 4 filetti.

Utilizzare gli scarti (tranne le branchie che danno un gusto amaro) per preparare il fumetto.

Filtrare il fumetto e tenerlo in caldo. In una risottiera, scaldare l’olio evo e far appassire leggermente il cipollotto affettato.

Aggiungere subito il riso e farlo tostare un minuto, mescolando. Sfumare con il vino bianco, farlo evaporare e cominciare ad aggiungere con il mestolo il fumetto ben caldo. Continuare a mettere altro brodo ogni volta che quello messo prima viene assorbito e procedere con la cottura per altri 13-14 minuti. Mescolare di tanto in tanto.

Nel frattempo tagliare a striscioline o a cubetti i filetti di branzino e grattugiare la buccia del limone recuperando solo la parte gialla. Aggiungere la scorza di limone quando mancano tre minuti alla fine della cottura e il branzino quando ne manca uno.

Terminare la cottura mescolando e togliere la pentola dal fuoco.

Mantecare con il burro e mescolare energicamente per formare una cremina (riso all’onda).

Servire caldo decorando con una fettina di limone e foglioline di prezzemolo.

Popular

Altri articoli

Giovani e acquacoltura, l’Europa chiama: API presente alla FEAP NextGen Academy

NEWS Bruxelles, 25-26 marzo 2025 - Giovani e acquacoltura, l’Europa chiama: API presente alla FEAP NextGen Academy Due giorni intensi tra istituzioni europee, stakeholder internazionali e...

Stati Generali della Maricoltura: priorità e proposte per il rilancio dell’acquacoltura marina italiana

NEWS Verona - 24 marzo 2025 - Stati Generali della Maricoltura: priorità e proposte per il rilancio dell’acquacoltura marina italiana Costruire il futuro della maricoltura italiana partendo da...

Acquacoltura strategica per l’UE: il Commissario Kadis incontra il settore italiano

NEWS Verona - 17 febbraio 2025 - Acquacoltura strategica per l’UE: il Commissario Kadis incontra il settore italiano Dal 13 al 15 marzo 2025 il Commissario...

Progetto BLUEBOOST

Progetti BLUEBOOST project “Culture of a wide range of low trophic species to boost sustainable production of Blue Food and reduce environmental footprint” BLUEBOOST è un progetto...