Salmerino al forno alle Erbette Aromatiche e Limoni

Cucinare Facile e Sostenibile di Renata Briano

salmerino al forno
Salmerino al forno alle Erbette Aromatiche e Limoni

Il Salmerino al forno alle Erbette Aromatiche e Limoni è un secondo davvero delizioso, leggero e molto sano, realizzato con un pesce di acqua dolce che rappresenta una fonte di proteine di elevata qualità.

Ingredienti per 4 persone

  • 2 Salmerini eviscerati (600 g l’uno)
  • 1 Limone
  • q.b. Trito di erbe aromatiche
  • 1 spicchio Aglio
  • q.b. Olio extravergine d’oliva
  • q.b. Sale grosso
  • q.b. Pepe

Preparazione

Preriscaldare il forno 180°C ventilato.

Tritare salvia, rosmarino, origano, basilico e timo.

Rivestire la leccarda del forno con carta forno. Lavare i salmerini, eviscerati, sotto l’acqua corrente. Adagiarli nella teglia.

Nella pancia mettere qualche fettina di aglio, un po’ di trito di erbe aromatiche, pepe, sale grosso e fette di limone. Aggiungere erbe aromatiche anche esternamente e ungere con un filo di olio extravergine.

Infornare a 180°C ventilato e cuocere per circa 25 minuti (vedere note).

Togliere pelle e lische e porzionare nei piatti. Servire con un buon contorno di stagione.

NOTA

Nella ricetta di salmerino al forno sono indicati i tempi di cottura per pesci da circa 600 g – 25 minuti. Se fosse un unico pesce di 1 kg, il tempo di cottura sarebbe di 30/35 minuti. Naturalmente il tempo rimane invariato se si infornano contemporaneamente più pesci della stessa grandezza: cuocerne uno o tre sarebbe la stessa cosa.

Articolo precedente
Articolo successivo

Popular

Altri articoli

Stati Generali della Maricoltura: priorità e proposte per il rilancio dell’acquacoltura marina italiana

NEWS Verona - 24 marzo 2025 - Stati Generali della Maricoltura: priorità e proposte per il rilancio dell’acquacoltura marina italiana Costruire il futuro della maricoltura italiana partendo da...

Acquacoltura strategica per l’UE: il Commissario Kadis incontra il settore italiano

NEWS Verona - 17 febbraio 2025 - Acquacoltura strategica per l’UE: il Commissario Kadis incontra il settore italiano Dal 13 al 15 marzo 2025 il Commissario...

Progetto BLUEBOOST

Progetti BLUEBOOST project “Culture of a wide range of low trophic species to boost sustainable production of Blue Food and reduce environmental footprint” BLUEBOOST è un progetto...

Premio Davide Menozzi: API riconosce l’eccellenza nella ricerca sulla riproduzione dell’anguilla ad AquaFarm 2025

NEWS Verona - 17 febbraio 2025 - Premio Davide Menozzi: API riconosce l’eccellenza nella ricerca sulla riproduzione dell’anguilla ad AquaFarm 2025 Il 12 febbraio 2025, durante AquaFarm 2025,...