SISTEMA I&R ACQUACOLTURA – GRUPPO SPECIE “PESCI”

WEBINAR DI FORMAZIONE PER ACQUACOLTORI

4 gennaio 2022

Attivazione del documento di accompagnamento informatizzato (Modello 4) e della funzionalità di registrazione delle movimentazioni per l’itticoltura – Sistema I&R Acquacoltura.

Dal 30 novembre 2021 sono attive le funzionalità riguardanti il documento di accompagnamento informatizzato e per la registrazione delle movimentazioni nel BDN (Anagrafe Nazionale Zootecnica) –  per l’acquacoltura   gruppo specie “pesci”- all’interno del Sistema I&R Acquacoltura (Identificazione e Registrazione).

L’utilizzo di questa nuova funzionalità diventerà obbligatorio dal 24 gennaio 2022.

Il modello 4 informatizzato, dichiarazione di provenienza e di destinazione degli animali, deve essere compilato utilizzando l’apposita funzionalità della BDN prima della movimentazione degli animali di acquacoltura (gruppo pesci)“. 

L’operatore è direttamente responsabile delle dichiarazioni necessarie per la movimentazione inserite nel documento e anche della registrazione in BDN delle informazioni inerenti alle movimentazioni in ingresso e in uscita degli animali di acquacoltura nello stabilimento di propria competenza da effettuarsi entro 7 giorni dall’evento.

In relazione all’entrata in vigore del modello 4 informatizzato e alla migrazione dalle categorie sanitarie attuali a quelle nuove l’API ha organizzato, con il supporto dell’IZS delle Venezie, un incontro di aggiornamento on-line riservato agli Associati, che si terrà mercoledì 12 gennaio 2022 dalle 14.30 alle 16.30 mediante piattaforma GoToMeeting.

In tale occasione verranno fornite anche ulteriori indicazioni circa l’entrata l’obbligo delle registrazioni dei trattamenti con medicinali veterinari somministrati agli animali destinati alla produzione di alimenti e agli animali d’azienda, nonché le registrazioni da effettuare a cura dei veterinari, esclusivamente in formato elettronico a partire dal 28 gennaio 2022.

Articolo precedente
Articolo successivo

Popular

Altri articoli

Giovani e acquacoltura, l’Europa chiama: API presente alla FEAP NextGen Academy

NEWS Bruxelles, 25-26 marzo 2025 - Giovani e acquacoltura, l’Europa chiama: API presente alla FEAP NextGen Academy Due giorni intensi tra istituzioni europee, stakeholder internazionali e...

Stati Generali della Maricoltura: priorità e proposte per il rilancio dell’acquacoltura marina italiana

NEWS Verona - 24 marzo 2025 - Stati Generali della Maricoltura: priorità e proposte per il rilancio dell’acquacoltura marina italiana Costruire il futuro della maricoltura italiana partendo da...

Acquacoltura strategica per l’UE: il Commissario Kadis incontra il settore italiano

NEWS Verona - 17 febbraio 2025 - Acquacoltura strategica per l’UE: il Commissario Kadis incontra il settore italiano Dal 13 al 15 marzo 2025 il Commissario...

Progetto BLUEBOOST

Progetti BLUEBOOST project “Culture of a wide range of low trophic species to boost sustainable production of Blue Food and reduce environmental footprint” BLUEBOOST è un progetto...