Cucinare Facile e Sostenibile di Renata Briano

I sofficiotti con la trota salmonata fatti in casa sono un secondo piatto gustosissimo che piace proprio a tutti, anche ai bambini che non amano particolarmente il pesce.
Ingredienti per 4 persone
Impasto
300 g Farina 0
400 g Latte
30 g Burro
1 pizzico Sale
Ripieno
150 g Filetto Trota salmonata
200 g Mozzarella tritata e sgocciolata
Impanatura e frittura
2 Uova
q.b. Pangrattato
Olio di semi di arachide
Preparazione
Tritare la mozzarella e metterla a sgocciolare in un colino.
Scottare i filetti di Trota Salmonata al vapore o in padella. Successivamente togliere la pelle e mettere a riposare.
In un pentolino, versare il latte e il burro. Spegnere il fuoco poco prima che prenda il bollo.
Aggiungere un pizzico di sale e 200 gr di farina, mescolare bene con la frusta e poi pian piano versare anche la restante farina.
Attenzione: non preoccupatevi dei grumi perchè l’impasto va poi fatto intiepidire e lavorato ancora sul tavolo.
Infarinare abbondandantemente il tappetino in silicone, trasferirvi l’impasto e lavorarlo un po’.
Consiglio: per non bruciarvi le mani aiutatevi piegando il tappetino per impastare.
Stendere la pasta con l’aiuto di un mattarello, in una sfoglia sottile; formare dei cerchi con il coppapasta o un bicchiere largo.
Farcire con la mozzarella ben sgocciolata e la trota salmonata tagliata a dadini.
Chiudere il sofficiotto, premendo le estremità con le dita.
Quando le mezzelune saranno tutte pronte, con una forchetta sbattere in un piatto fondo le uova. In un’altra fondina mettere abbondante pangrattato.
Passare i sofficiotti prima nell’uovo e poi nel pane grattugiato facendolo aderire bene. Una volta pronti potrete cucinarli subito, friggendoli in abbondante olio di semi caldo oppure cuocendoli in forno caldo per 20 minuti a 180°C statico, irrorati con un filo di olioevo.
Servire Sofficiotti con la Trota Salmonata con una bella insalata.