Storione in umido

Cucinare Facile e Sostenibile di Renata Briano

storione in umido
Storione in umido

Lo storione in umido è un secondo piatto veramente gustoso. Ideale per tutta la famiglia o, ancora meglio, quando si hanno ospiti a pranzo o cena. Inoltre, se avanza del sughetto potrete condirci la pasta che sarà squisita!

Ingredienti per 4 persone

  • Tranci o pezzi di filetto di storione 4
  • Acciughe sotto sale 3 filetti
  • Aglio 2 spicchi
  • Alloro 1 foglia
  • Passata di pomodoro 100 g
  • Sale e pepe q.b.
  • Vino bianco Mezzo litro
  • Cipolla 1
  • Costa di sedano 1
  • Prezzemolo tritato q.b
  • Olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione

Lavare i tranci o i pezzi di filetto di storione e asciugarli con carta assorbente.

Tritare uno spicchio di aglio con la cipolla, il sedano e la foglia di alloro.

In un contenitore di vetro mettere sul fondo metà di questo trito poi adagiarvi sopra le fette di storione e quindi mettere il resto del trito.

Coprire con il vino bianco e lasciar marinare per due ore in frigorifero.

Al termine della marinatura, far sciogliere le acciughe in una casseruola con un filo di olio evo. Unire un trito di aglio e prezzemolo.

Aggiungere le fette di storione scolate; aggiustare sale e pepe e rosolare bene da entrambi i lati.

Con l’aiuto di un colino, filtrare il vino con i sapori della marinatura e versarne un bicchierino nella casseruola insieme alla passata di pomodoro.

Far cuocere coperto, a fuoco basso per circa 15 minuti.

Servire lo storione in umido caldo irrorandolo con il suo fondo di cottura.

In Italia di storione vengono allevate numerose specie diverse, alcune conosciute solo per la produzione delle preziosissime uova, altre anche per la carne pregiata, un alimento dall’elevato contenuto proteico, fonte naturale di omega 3 e con un buon profilo vitaminico e minerale.

Questo pesce, inoltre, è adatto ai bambini perché naturalmente privo di lische e con un gusto delicato e leggero.

Articolo precedente
Articolo successivo

Popular

Altri articoli

Stati Generali della Maricoltura: priorità e proposte per il rilancio dell’acquacoltura marina italiana

NEWS Verona - 24 marzo 2025 - Stati Generali della Maricoltura: priorità e proposte per il rilancio dell’acquacoltura marina italiana Costruire il futuro della maricoltura italiana partendo da...

Acquacoltura strategica per l’UE: il Commissario Kadis incontra il settore italiano

NEWS Verona - 17 febbraio 2025 - Acquacoltura strategica per l’UE: il Commissario Kadis incontra il settore italiano Dal 13 al 15 marzo 2025 il Commissario...

Progetto BLUEBOOST

Progetti BLUEBOOST project “Culture of a wide range of low trophic species to boost sustainable production of Blue Food and reduce environmental footprint” BLUEBOOST è un progetto...

Premio Davide Menozzi: API riconosce l’eccellenza nella ricerca sulla riproduzione dell’anguilla ad AquaFarm 2025

NEWS Verona - 17 febbraio 2025 - Premio Davide Menozzi: API riconosce l’eccellenza nella ricerca sulla riproduzione dell’anguilla ad AquaFarm 2025 Il 12 febbraio 2025, durante AquaFarm 2025,...