Trota affumicata in insalata di patate e mele

Trota affumicata in insalata di patate e mele rappresenta una pietanza fresca adatta sia a pranzo che a cena, appetitosa per stupire i propri ospiti

Trota affumicata
Trota affumicata in insalata di patate e mele

Ingredienti per 4 persone

  • 400 g di patate,
  • 200 g di mela verde,
  • 20 g di olio,
  • sale, pepe,
  • 320 g di trota affumicata a freddo,
  • 6 g di succo di limone,
  • 20 g di semi di zucca

Preparazione

Tagliate le patate a julienne regolare e poi lasciatele sbollentare in acqua bollente e salata per 6 minuti.

Grondatele dall’acqua e lasciatele raffreddare.

In una ciotola mescolate le patate al sale ed olio, unite ora le mele verdi, precedentemente lavate e tagliate a fette.

Mescolate bene, poi unite i semi di zucca, l’olio.

Unite ora le fette di trota affumicata tagliata sottile.

Disponete nel piatto e completate lasciando cadere a filo il succo di limone.

Servite con pane croccante caldo.

Per quanto riguarda il valore nutrizionale risultati di ricerche effettuate dall’INRAN hanno mostrato, per la trota bianca e quella salmonata fresche, un buon contenuto proteico, un contenuto in grassi variabile con la taglia (3-6 g per 100 grammi di parte edibile per la trota bianca; 6-9 g. per quella salmonata), un basso tenore in sodio (36-50 mg/100g), un buon contenuto di selenio e potassio, un’elevata percentuale di acidi grassi mono e polinsaturi, rispettivamente 35 e 32 %. Tra i polinsaturi gli acidi grassi n-3 (o Omega3) rappresentavano il 24,5 % del totale degli acidi grassi ed erano costituiti soprattutto di EPA e DHA. Per quanto riguarda le vitamine si è evidenziato un buon contenuto in Vitamina E, importante per la sua azione antiossidante, più elevata nelle trote salmonate. Tali risultati dimostrano quindi che la trota di allevamento è un alimento valido dal punto di vista nutrizionale.

Una gustosa idea gastronomica di Marco Valletta

Popular

Altri articoli

Giovani e acquacoltura, l’Europa chiama: API presente alla FEAP NextGen Academy

NEWS Bruxelles, 25-26 marzo 2025 - Giovani e acquacoltura, l’Europa chiama: API presente alla FEAP NextGen Academy Due giorni intensi tra istituzioni europee, stakeholder internazionali e...

Stati Generali della Maricoltura: priorità e proposte per il rilancio dell’acquacoltura marina italiana

NEWS Verona - 24 marzo 2025 - Stati Generali della Maricoltura: priorità e proposte per il rilancio dell’acquacoltura marina italiana Costruire il futuro della maricoltura italiana partendo da...

Acquacoltura strategica per l’UE: il Commissario Kadis incontra il settore italiano

NEWS Verona - 17 febbraio 2025 - Acquacoltura strategica per l’UE: il Commissario Kadis incontra il settore italiano Dal 13 al 15 marzo 2025 il Commissario...

Progetto BLUEBOOST

Progetti BLUEBOOST project “Culture of a wide range of low trophic species to boost sustainable production of Blue Food and reduce environmental footprint” BLUEBOOST è un progetto...