Trota al Cartoccio con Verdurine

Trote in ricetta

Trota al Cartoccio con Verdurine
Trota al Cartoccio con Verdurine

La Trota al Cartoccio con Verdurine apporta vitamine, sali minerali, omega 3, antiossidanti, fibra, proteine nobili. Un piatto che rappresenta un pasto completo e bilanciato.

Ingredienti per 4 persone

  • 2 trote di circa 500/600 gr,
  • 2 carote,
  • gr 200 di pomodorini ciliegia,
  • 1 gambo di sedano,
  • poca cipolla,
  • 1 spicchio d’aglio,
  • 1 rametto di rosmarino,
  • olio extravergine di oliva,
  • sale, pepe.

Preparazione

Pulite e lavate le trote.

Tagliate le verdure a pezzetti (potete, a vostro piacere scegliere le verdure che preferite a seconda della stagione).

Preparate un battuto di cipolla e mettetela a rosolare nell’olio che avrete precedentemente insaporito con lo spicchio d’aglio (poi eliminato).

Aggiungete le verdure e lasciate cuocere in padella per alcuni minuti.

Nel frattempo tagliate longitudinalmente in tre – quattro pezzi le trote, una volta eliminate la testa e la pinna posteriore.
Cuocetele in pentola con poco rosmarino, assieme alle verdure per circa 8 minuti.

Assemblate pesce e verdure nel cartoccio.

Salate e pepate a piacere.

Passate in forno per circa 10 minuti.

Servite la Trota al Cartoccio con Verdurine guarnendo con foglie di rosmarino fresco.

Curiosità

La trota d’acquacoltura non solo si fa apprezzare per l’alta digeribilità delle sue carni tenere e sode ma è anche un pesce che arriva sempre freschissimo sulla nostra tavola poiché è prelevato giornalmente negli impianti di allevamento di acquacoltura sostenibile in base ai quantitativi richiesti sul mercato.

Grazie alla bassa percentuale di grassi, la trota si può consumare in porzioni decisamente più abbondanti di altri alimenti come formaggi, salumi o carni rosse. Così il senso di sazietà è salvo…e la linea, pure!

Popular

Altri articoli

Stati Generali della Maricoltura: priorità e proposte per il rilancio dell’acquacoltura marina italiana

NEWS Verona - 24 marzo 2025 - Stati Generali della Maricoltura: priorità e proposte per il rilancio dell’acquacoltura marina italiana Costruire il futuro della maricoltura italiana partendo da...

Acquacoltura strategica per l’UE: il Commissario Kadis incontra il settore italiano

NEWS Verona - 17 febbraio 2025 - Acquacoltura strategica per l’UE: il Commissario Kadis incontra il settore italiano Dal 13 al 15 marzo 2025 il Commissario...

Progetto BLUEBOOST

Progetti BLUEBOOST project “Culture of a wide range of low trophic species to boost sustainable production of Blue Food and reduce environmental footprint” BLUEBOOST è un progetto...

Premio Davide Menozzi: API riconosce l’eccellenza nella ricerca sulla riproduzione dell’anguilla ad AquaFarm 2025

NEWS Verona - 17 febbraio 2025 - Premio Davide Menozzi: API riconosce l’eccellenza nella ricerca sulla riproduzione dell’anguilla ad AquaFarm 2025 Il 12 febbraio 2025, durante AquaFarm 2025,...